25 Settembre 2023
person
area privata
visibility
Articoli

NON CI RESTA CHE PIANGERE

23-12-2021 21:43 - Carla Corsetti
Luciano Vasapollo è un intellettuale comunista, professore di Analisi Dati di Economia Applicata alla «Sapienza» Università di Roma, ed ha infiniti meriti accademici anche internazionali.
E’ autore e coautore di oltre 50 libri.
Nonostante la levatura intellettuale, ha inviato una lettera al Capo di Stato della Monarchia confinante e il solo incipit faceva tornare alla mente la memorabile scena di un film di Benigni e Troisi, “Non ci resta che piangere” quando scrivevano a Savonarola e si arrampicavano in una giravolta di espressioni di sottomissione, comiche perché ridicole: “ti salutiamo con la nostra faccia sotto i tuoi piedi, …. siamo proprio due umili”.
Ebbene, Vasapollo ha scritto a Bergoglio una lettera per chiedere la liberazione di nove brigatisti e già questo fa pensare quanta coerenza occorre svendere, da chi si professa comunista, per chiedere intercessioni e raccomandazioni ad un Monarca capitalista.
“Al Santo Padre Papa Francesco, mi rivolgo a Lei con la più grande umiltà per domandare un intervento attraverso una preghiera….”
Sbandierare la propria umiltà è mortificante perché, come diceva il filoso Spinoza, l’umiltà è la tristezza dell’impotenza e della debolezza.
Vasapollo è stato finanche Vincitore del Concurso Internacional de Ensayo Pensar a Contracorriente .
Pensare controcorrente è accattivante come titolo di un concorso, ma quando sei un cattocomunista non sei affatto controcorrente, sei perfettamente allineato nel baratro della sottomissione clericale, la stessa che serve per mantenere senza riconoscimento di dignità la classe operaia.
E quando un ideologo comunista fa bella mostra della propria intellettualità rimestata nella subordinazione dell’umiltà, gli sfruttati che dovrebbero trovare in lui strumenti di riscatto, saranno invece inevitabilmente ricacciati nelle dinamiche della accettazione fatale della propria condizione.
Che pena.
[]
I RADICALI ITALIANI hanno lanciato l’iniziativa di sei proposte di legge di iniziativa popolare:
Disposizioni per la protezione del suolo - Riforma del Titolo V in materia di energia - Contrasto alla povertà e riforma prestazioni sociali - Compensazione secca, diretta e universale tra crediti commerciali con la PA e debiti con il fisco - Decriminalizzazione della prostituzione e riconoscimento del lavoro sessuale - Misure per la salute riproduttiva. DEMOCRAZIA ATEA aderisce all’iniziativa e invita i propri iscritti a dare supporto alla raccolta delle firme sui propri territori.
Per informazioni scrivete a info@democrazia-atea.it
Il tuo 5x1000 a Laicitalia
[]
Democrazia Atea invita tutti i militanti, iscritti e simpatizzanti a sostenere questa associazione che lotta per la tutela dei diritti umani e costituzionali.

14 maggio 2021 - Presidio davanti la regione Lazio
Venezia 9 maggio 2021 - intervento di Ciro Verrati
Carla Corsetti interviene sul diritto di salpingectomia
La stampa polacca parla di Democrazia Atea
[]
La stampa polacca intervista Carla Corsetti.


Radio Radicale
Gli interventi di Carla Corsetti a Radio Radicale
Campagna informativa
[]
Left
[]
Gli articoli di Carla Corsetti pubblicati su Left

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie