09 Maggio 2025
person
area privata
visibility
percorso: Home

obiettivo 62

Nella determinazione della pena il giudice può tener conto di alcune circostanze che attenuano la responsabilità dell’autore del reato.

Le circostanze attenuanti, o semplicemente attenuanti, nel nostro diritto sono tipizzate e determinano una diminuzione della pena.

Tra le attenuanti previste nel nostro ordinamento c’è quella dell’ “aver agito per motivi di particolare valore morale o sociale”.

Nelle pieghe di una simile formulazione può insinuarsi, quale attenuante ai comportamenti delittuosi, l’aver agito per motivi religiosi o legati a ragioni etniche e culturali.

La previsione specifica di un simile divieto potrà impedire che i reati commessi in forza delle proprie convinzioni morali, possano trovare una sponda giustificativa che minerebbe alle fondamenta il sistema democratico imperniato sulla tutela dei diritti umani.
L'economista Jeffrey Sachs al Parlamento Europeo
[]
La politica servile verso gli USA ci sta portando alla distruzione.
Il tuo 5x1000 a Laicitalia
[]
Democrazia Atea invita tutti i militanti, iscritti e simpatizzanti a sostenere questa associazione che lotta per la tutela dei diritti umani e costituzionali.

14 maggio 2021 - Presidio davanti la regione Lazio
Venezia 9 maggio 2021 - intervento di Ciro Verrati
Carla Corsetti interviene sul diritto di salpingectomia
Radio Radicale
Gli interventi di Carla Corsetti a Radio Radicale

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie