obiettivo 51
Abrogazione degli automatismi nella determinazione degli avanzamenti di stipendio dei parlamentari. Trasparenza e
pubblicità delle spese sostenute dai parlamentari e dai rappresentanti del Governo. Introduzione di un tetto di spesa.
Conoscere i criteri di determinazione dello stipendio dei parlamentari è dirimente rispetto alle modifiche che si
vorrebbero apportare.
Sul sito della Camera è possibile consultare le informazioni circa il trattamento economico dei deputati:
http://leg16.camera.it/383?conoscerelacamera=4.
Con una norma del 1965 l’indennità parlamentare è stata ancorata allo stipendio lordo dei presidenti di Sezione della
Corte di Cassazione ed è su questo meccanismo automatico di avanzamento degli stipendi che si rende necessario
intervenire.
Si rende necessario anche affidare alla Corte dei Conti il controllo sulle spese dei parlamentari e dei partiti, ma anche di
quelle dei rappresentanti del Governo, da non confondere con le spese dei singoli dicasteri.
Oltre al controllo delle spese sostenute, eliminando i criteri di aumento automatico degli stipendi, sarà possibile
introdurre anche un limite alle spese che ogni parlamentare potrà sostenere.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]





