08 Giugno 2023
visibility
percorso: Home

obiettivo 43

I sacerdoti nelle strutture carcerarie, le suorine o i preti nelle corsie d’ospedale, i cappellani militari nelle caserme dell’esercito, una valanga ingiustificata di denaro pubblico viene spesa ogni anno per pagare una casta parassitaria di soggetti, peraltro già ingiustificatamente mantenuti con i soldi derivati dalle tasse e sottratti a servizi pubblici.

Lo Stato non può pagare un servizio privato, atteso che non v’è alcuna legittima qualificazione giuridica che consenta di annoverare, ad esempio, la confessione o la recita del rosario tra i servizi pubblici.

Chi desidera un servizio spirituale dovrà pagarselo ovvero, a rigor di logica, attendere che gli sia reso gratuitamente da chi lo fa per “vocazione”.

Il tuo 5x1000 a Laicitalia
[]
Democrazia Atea invita tutti i militanti, iscritti e simpatizzanti a sostenere questa associazione che lotta per la tutela dei diritti umani e costituzionali.

14 maggio 2021 - Presidio davanti la regione Lazio
Venezia 9 maggio 2021 - intervento di Ciro Verrati
Carla Corsetti interviene sul diritto di salpingectomia
La stampa polacca parla di Democrazia Atea
[]
La stampa polacca intervista Carla Corsetti.


Radio Radicale
Gli interventi di Carla Corsetti a Radio Radicale
Campagna informativa
[]
Left
[]
Gli articoli di Carla Corsetti pubblicati su Left

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie