XX SETTEMBRE

20-09-2025 11:33 -

Il 20 Settembre 1870 segnò la fine del potere temporale della chiesa cattolica.
Fu festa nazionale fino al 1929 quando il criminale Mussolini firmò con il Vaticano i Patti Lateranensi e abolì la festività.
Finito il potere temporale il clero è rimasto al cantone fino a quando non ha ritrovato vigore con il fascismo, ovvero il fango nel quale sguazzare al meglio.
Da quel 1929, al potere temporale il Vaticano ha sostituito il potere finanziario, grazie ad una popolazione ignorante e superstiziosa, convinta di essere cristiana mentre è miseramente cattolica.
Gli italiani non sono in grado di essere cristiani, perché il cristianesimo, a tutto voler concedere, richiede spiritualità, mentre gli italiani alla spiritualità preferiscono la superstizione, e alla contemplazione preferiscono le tradizioni folkloristiche paesane.
Con una popolazione lobotomizzata dal cattolicesimo, è stato facile condizionare il Potere legislativo e il Potere esecutivo dello Stato italiano.
Il 20 Settembre è ancora celebrato da chi mantiene il senso delle istituzioni, da chi ritiene che una Nazione debba difendere la propria sovranità da interferenze inquinanti, da chi crede nei Principi Costituzionali e nei Diritti Umani, ovvero in tutto ciò che la piovra vaticana dal 1929 sta lentamente distruggendo con la complicità dei cattolici.